SETTORI DI INTERESSE
SICUREZZA
Fare prevenzione è il nostro compito, valutare i rischi di diversa natura: fisici, chimici, biologici, alimentari o informatici e poi cercare di eliminarli.
AMBIENTE
La storia del nostro studio si fonda su percorsi di studio rivolti al monitoraggio degli elementi naturali e ci caratterizza una filosofia di rispetto per l’ambiente.
PROGETTAZIONE
Consigliamo le migliori scelte progettuali per realizzare un’idea, cercando la formula di finanziamento o di detrazione fiscale adeguata!
FORMAZIONE
Il metodo migliore per trasferire la cultura della sicurezza è insegnare il nostro lavoro e con noi lo puoi fare anche tramite PC, tablet o smartphone!
VERIFICHE
Siamo esperti verificatori accreditati per il controllo scrupoloso di ambienti di lavoro, attrezzature, dispositivi di protezione salvavita, scaffali, ecc.
PRIVACY
Nessun problema con il GDPR. Il nostro servizio Privacy prevede la condivisione di tutte le informative e modelli in uno spazio web dedicato!
Novità in E-learning
-
Aggiornamento RLS – 4 ore – ALTO RISCHIO
€50,00 + IVA e C.P. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Formazione dei lavoratori per emergenza Covid-19
€22,00€15,00 + IVA e C.P. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Sicurezza dei lavoratori – basso rischio
€50,00€40,00 + IVA e C.P. Aggiungi al carrello -
In offerta!
Sicurezza dei lavoratori – corso generale
€50,00€40,00 + IVA e C.P. Aggiungi al carrello
Ultime notizie
-
Formazione sicurezza sul lavoro: si torna in aula!
Il DPCM del ha sospeso le attività formative in presenza per l’emergenza Coronavirus, congelando inoltre le abilitazioni in scadenza. Di fatto la conduzione di un’attrezzatura (come un carrello elevatore), la copertura di un ruolo di addetto alle emergenze, e atre abilitazioni in scadenza sono state fino ad oggi “messe in quarantena” e ritenute valide per l’attività lavorativa. La Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome…
11/06/2020 -
MUD 2020 modello unico di dichiarazione ambientale
Il 4 settembre è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 il Decreto Legislativo 101 del 10 agosto 2018 contenente le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale ai principi del Regolamento europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
24/01/2020 -
In vigore il Nuovo Regolamento Privacy
Il 4 settembre è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 205 il Decreto Legislativo 101 del 10 agosto 2018 contenente le disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale ai principi del Regolamento europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
24/10/2018
Tieniti informato!
Qui a fianco potete inserire i vostri dati, in questo modo sarete sempre aggiornati sugli eventi formativi che proponiamo, i nuovi corsi online, le ultime normative o gli adempimenti in scadenza. Ma non preoccupatevi, saremo discreti e poco invadenti!
Maggiori dettagli qui Politica della privacy