Durata: 25 minuti.
A chi è rivolto: a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato.
Normativa: Decreto Legislativo n. 81 del 2008.
Modalità di svolgimento: e-learning (formazione attraverso la visione di video di breve durata al pc, tablet o smartphone).
Certificazione: terminato il percorso formativo verrà fornito l’attestato in formato pfd del corso effettuato.
Contenuti:
DEFINIZIONE DEL VIRUS E MALATTIA
– Identificazione del virus;
– Tipologia del virus;
– Nascita della malattia CoViD-19.
SINTOMI
– Tipologia di sintomi;
– Popolazione maggiormente colpita;
– Periodo di incubazione.
MODALITÀ DI TRASMISSIONE
– Come si diffonde il virus;
– Rischio di esposizione;
– Distanze ritenute sicure.
DPI RESPIRATORI, MASCHERINE E GUANTI
– Tipologie di DPI
– Differenza tra mascherine e respiratori;
– Guanti monouso;
– Affollamento.
DIVIETI DI ACCESSO IN AZIENDA
– Procedure di sicurezza per l’accesso aziendale.
COMPORTAMENTO IN CASO DI RISCONTRO POSITIVO
– Cosa fare in caso di presenza della malattia.
COMPORTAMENTI NECESSARI A PROTEGGERSI DALL’INFEZIONE DA CORONAVIRUS
– Procedure da adottare da parte del lavoratore.
COME LAVARSI LE MANI
Procedura corretta del lavaggio delle mani;
Frequenza delle operazioni.
COME INDOSSARE E TOGLIERE LA MASCHERINA
Procedura corretta per indossare e togliere la mascherina;
Quando deve avvenire la sostituzione del DPI.