Verifiche apparecchi di sollevamento

L’attività di verifica degli apparecchi di sollevamento è codificata dal D.Lgs. 81 2008. Il Testo Unico della sicurezza all’articolo 71 ed Allegato VII, elenca tutte le macchine soggette a verifica periodica, suddividendole in sollevamento cose e sollevamento persone.

Cosa fare quando viene acquistata una macchina contenuta nell’allegato VII?

  • Denunciare la macchina allINAIL
  • Aspettare qualche mese prima della scadenza della periodicità di verifica (da 1 a 3 anni)
  • Fare richiesta di prima verifica periodica all’INAIL
  • Procedere con le verifiche periodiche

Alcuni esempi di attrezzature soggette a verifica periodica:

  • PLE piattaforme di lavoro mobili elevabili (annuale)
  • Gru montate su autocarro (annuale)
  • Gru a torre da cantiere (annuale)
  • Carroponti (biennale o triennale)
  • Gru a bandiera (biennale o triennale)
  • Carrelli semoventi a braccio telescopico (annuale)
Maggiori informazioni?

Il nostro Team è a disposizione. 

La consulenza non la fa la società che rappresenta il tecnico, ma il professionista preparato e ben inserito in un gruppo di lavoro che condivide informazioni e abilità acquisite.

Federico Noriller
Ingegnere, Studio tecnico Easycon