Prevenzione incendi

Le attività di prevenzione incendi sono rivolte a tutte le aziende pubbliche o private ed in particolare i nostri servizi possono essere riassunti come segue:

La valutazione del rischio incendio è un obbligo normativo per tutte le attività lavorative. Il risultato, ovvero una classificazione bassa, medio od alta del rischio, può in seguito definire delle attività aggiuntive.

Il piano di emergenza è obbligatorio per le attività che hanno un numero di dipendenti superiore a 10 unità oppure se esiste almeno un’attività soggetta a controllo dei vigili del fuoco secondo il D.P.R. 151 del 2011

Il rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi può essere un’attività che può effettuare direttamente l’azienda (se non esistono impianti di particolare complessità), oppure è necessaria una asseverazione del tecnico antincendio se per esempio esiste un impianto di rilevazione antincendio, impianto idrico di spegnimento od altro. Attenzione che il C.P.I. nella maggior parte dei casi scade ogni 5 anni!

Il D.P.R. 151 del 2011 elenca tutte le attività soggette a controllo prevenzione incendi. Conoscere esattamente le attività indicate nel Decreto e verificare se sono presenti in azienda è fondamentale per non incorrere a sanzioni penali oppure per non dare comodi appigli alle assicurazioni a non liquidare in caso di incendio!

Maggiori informazioni?

Il nostro Team è a disposizione. 

La consulenza non la fa la società che rappresenta il tecnico, ma il professionista preparato e ben inserito in un gruppo di lavoro che condivide informazioni e abilità acquisite.

Federico Noriller
Ingegnere, Studio tecnico Easycon